“Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.” (Jim Rohn)
Danza moderna
Codice: 147
Si lavorerà sulle basi della danza e del movimento fisico per acquisire il ritmo corporeo in relazione o in contrapposizione alla musica; lavoreremo, oltre che sulle basi della Danza, sull’organicità del movimento codificato in relazione allo spazio e al ritmo interno ed esterno alla musica. Ogni lezione, dopo una fase di riscaldamento, proverà delle figure tecniche per procedere poi ad improvvisazioni con la musica. Nella seconda parte del corso procederemo alla costruzione di una coreografia.
Insegnante: Francesca Turtulici
Il percorso si propone lo studio della millenaria danza del ventre affrontato in versione dolce e terapeutica; rivolto in particolare alle donne in età avanzata che stanno attraversando o hanno attraversato la fase difficile e delicata della menopausa. Sarà utilizzato un approccio fisico e musicale alla danza, affrontato lo studio di passi e tecniche specifiche della danza del ventre, l’uso di accessori semplici quali il velo ed il suo impiego in brevi coreografie; la danza mediorientale verrà vista anche a livello storico- antropologico; si studieranno gli effetti terapeutici a livello psicofisico.
Il percorso è composto dalle seguenti proposte:
-
- Soft Bellydance Over60 – base
- Laboratorio Bellydance Over60
Soft Bellydance Over60 – base
Codice: 186
Corso per donne adulte, neofite della danza orientale, che vogliono avvicinarsi a questa disciplina in maniera dolce, affrontandola come ginnastica, oltre che come danza, con l’obiettivo di ritrovare il proprio benessere raggiungendo una serena armonia tra corpo e mente. Posture basilari e conoscenza fisiologica dei movimenti di base; esercizi preparatori per il rilassamento e scioglimento del corpo; tecniche di respirazione; esercizi di isolazione di bacino, torace, spalle, testa, braccia, mani; camminate e passi di collegamento; esecuzione di frammenti coreografici.
Laboratorio Soft Bellydance Over60
Codice: 187
Corso per donne adulte che hanno superato i 60 anni, che vogliono proseguire il percorso iniziato con il livello principianti, affrontando tale disciplina come danza dolce, che permetta, oltre al raggiungimento di una serena armonia tra corpo e mente, di riacquisire il controllo e la consapevolezza corporea ed espressiva, anche nell’ambito di brevi coreografie. Conoscenza fisiologica della tecnica di base; rilassamento e scioglimento del corpo; tecniche di respirazione; esercizi di isolazione e coordinazione del corpo; camminate; esecuzione di brevi coreografie con l’uso del velo; cenni di storia della danza del ventre.
Insegnante: Chiara Massardi
Il Qi Gong è una antica pratica cinese, adatta ad ogni età e condizione fisica, rafforza l’organismo e il sistema immunitario, aiuta a prevenire le malattie, migliora la postura, contribuisce ad ottenere una vita più lunga e più sana. Comprende sequenze dinamiche, esercizi statici, tecniche di respirazione e di auto-massaggio.
Il percorso è composto dalle seguenti proposte:
-
- Qi Gong – introduzione ai movimenti di base
- Laboratorio Qi Gong
Qi Gong – introduzione ai movimenti di base
Codice: 79
Per chi vuole avvicinarsi al Qi Gong, una pratica adatta ad ogni età e condizione fisica, sequenze semplici che introducono ai movimenti essenziali di questa millenaria disciplina. Particolare attenzione verrà data alla postura, alla respirazione in relazione al movimento e all’ascolto di sé.
Laboratorio Qi Gong
Codice: 78
Il laboratorio di Qi Gong è uno spazio in cui continuare ad incontrarsi regolarmente ogni settimana, per coltivare la propria pratica, sviluppando una più profonda comprensione degli esercizi e delle sequenze. Si lavorerà in maniera globale su diversi aspetti: postura, ascolto di sé, radicamento e respirazione.