



Le iniziative proposte sono riservate ai soci di Adp o ai loro famigliari. Le iniziative sono organizzate dal Gruppo Visite e Incontri coordinato da Domenico Scala
Le iniziative possono essere gratuite o a pagamento; se a pagamento il costo specifica cosa include. Per partecipare ad una qualsiasi iniziativa è indispensabile prenotarsi.
Prossime iniziative
La ierofania, momento in cui la divinità si mostra al mondo, era segnalata dall’ingresso dell’imperatore romano in piena luce al mezzogiorno del giorno del compleanno di Roma. Visiteremo l’edificio con la cupola più grande del mondo antico, vero capolavoro di architettura, scoprendone i segreti astronomici assieme a Domenico Scala.
Costo della visita: € 5, biglietto d’ingresso non previsto
Il complesso cosiddetto di Sette Bassi è una delle più grandi ville del suburbio romano, seconda per estensione solo alla Villa dei Quintili. Seguendo uno schema canonico per le ville del suburbio di Roma, gli ambienti della Villa di Sette Bassi si sviluppano intorno ad un grande ippodromo-giardino: se ne riconoscono le zone residenziali anticamente decorate di marmi policromi e mosaici, la parte agricola, un tempietto, un acquedotto e cisterne per l’approvvigionamento idrico della residenza. Guida l’archeologa Rita Polidori.
Costo della visita: € 5, più biglietto ingresso 8€. valido per tre giorni consecutivi in tutti i siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica.
Un mese un libro
I cosiddetti personaggi minori hanno avuto una parte determinante nella storia; la storiografia medioevale è pervasa dalla teologia, quella rinascimentale valorizza i grandi personaggi, la marxista mette in rilievo l’importanza delle strutture economiche, infine, con la storiografia globale, ci si accorge che tante figure, sottovalutate o ignorate, sono importanti per l’individuazione delle caratteristiche e delle potenzialità dei periodi storici, la determinazione degli avvenimenti, le conseguenze sui secoli successivi. In questo libro corale troverete quattro personaggi detti, per l’appunto, minori ma che tali non sono, che ci aiuteranno a comprendere le epoche in cui hanno vissuto..
È gradita la prenotazione, anche telefonica.
Google Analytics |