“Una donna intelligente vale un reggimento di imbecilli, ma è vero anche il contrario. Il vero problema della società futura è stabilire chi, fra gli uomini e le donne, laverà le mutande.” (Lina Wertmüller, Enzo Biagi, Italia, 1975)
Le assicurazioni, queste sconosciute
Codice: 47
Di fondamentale importanza nella vita quotidiana, le assicurazioni costituiscono un servizio di utilità sociale. Obbligatorie per la guida di un veicolo e la responsabilità civile professionale, sono facoltative e ancora non molto conosciute tutte le altre. Ecco perché è necessario promuoverne la conoscenza. Assicurarsi bene è un modo per vivere meglio, anche se purtroppo, se non adeguatamente informati, può succedere di andare incontro a brutte sorprese. Con questo corso, si promuove una conoscenza di base su che cosa è necessario sapere, a chi rivolgersi e come stipulare correttamente un’assicurazione.
Borsa valori e finanza immateriale. “Bolle speculative” e crisi finanziaria
Codice: 240
Origine della “Borsa”, funzioni, strumenti finanziari, valore dei titoli, corso azionario, indici, operatori, speculazione al rialzo e ribasso, capital gain, gestione dei patrimoni mobiliari, vigilanza sulle attività di Borsa. Finanza immateriale, distorsione tra economia reale ed economia finanziaria, tra valore borsistico e valore aggiunto, illusione che l’accumulo di titoli equivalga alla produzione di beni, ricchezza virtuale, bolle speculative, cause e conseguenze della crisi finanziaria del 2008.